IL WEB-TOS PER TERMINALI E RETROPORTI
Disegnato dagli operatori della logistica
LAVORAZIONE DEI TRENI




torna alla lista
DEI COMPONENTI
MODULO TRENI
Il modulo treni permette di visionare la situazione dello scarico e carico. Attraverso una serie di tool è poi possibile procedere alla creazione di un nuovo treno, o all'attivazione di una muta già pronta, alla verifica e modifica della composizione, impostare abbinamenti per il piazzale. Una volta preparato il treno, la composizione viene attivata, e quindi visualizzata sui tablet di piazzale per il caricamento.
​
Gli abbinamenti, se richiesto, possono anche essere importati da tracciati esterni forniti dal cliente.
​
Durante il caricamento, LISA effettua controlli sull'idoneità dei vagoni rispetto ai veicoli, sulla lunghezza e sul peso del treno, e avvisa l'operatore in caso di valori non ammessi.
SCHEMA DI CARICO
Lo schema di carico vede i dati di testata del treno, i vagoni e i veicoli ordinati in modo da rispettare l'ordine di composizione della muta. E' possibile modificare la posizione dei vagoni con la funzione di Drag & Drop. LISA riordinerà automaticamente la numerazione. Attraverso il tasto EXPANSE, l'operatore puo' visualizzare a tutto schermo il treno in fase di carico, con tutti i dati visualizzati su una sola riga per ogni abbinamento.
MUTE PREDEFINITE
Caricare una muta già fatta è davvero questione di pochi secondi. Si seleziona dall'elenco. LISA chiederà di aggiornare i dati della testata treno (Data, numero o quanto necessario) e tutto verrà approntato sullo schema di carico, coi vagoni già nel corretto ordine pronti per essere caricati.
Questa operazione è comoda per i treni Shuttle, che richiedono sempre la stessa composizione e la disponibilità immediata. Ovviamente LISA verificherà che i vagoni non siano già in uso o non utilizzabili in quanto danneggiati.